TIME-OUT 2.0: Poeta e Sottana tra i diplomati del programma organizzato da FIBA Europe

0
FIBA.com

Il progetto TIME-OUT 2.0 ha celebrato i propri partecipanti con una cerimonia di
consegna ei diplomi che si è svolta venerdì scorso alla Patrick Baumann House
of Basketball.
Il progetto consiste di tre parti, con 47 diplomati nella sezione dedicata ai
giocatori in attività e ritirati. Tutti i 47 tra giocatori e giocatrici hanno frequentato
un programma in tre fasi che ha incluso il corso di FIBA Manager Business of
Sport, il Leadership & Management CPD della Northumbria University ed un
programma di consulenza sullo stile di vita degli atleti dalla Talented Athlete
Scholarship Scheme (TASS).
Peppe Poeta e Giorgia Sottana sono tra gli atleti che hanno partecipato al
programma. Anche l’MVP di EuroBasket Women Sonja Vasic è stata tra i
diplomati, insieme a Sani Becirovic, Evina Maltsi, Kim Mestdagh e tanti altri.

Il Segretario Generale di FIBA Andreas Zagklis ha incontrato i diplomati alla
cerimonia, insieme a Vincent Robson della Northumbria University, la professerossa del TASS Emma Vickers e Stefan Walzel (Senior Lecturer, Institute of Sport Economics and Sport Management).
L’iniziativa TIME-OUT è iniziata a giugno 2020 in via digitale, ed è stata co-
finanziata da programma Erasmus+ Sport dell’Unione Europea.
Il Presidente di FIBA Europe, Turgay Demirel, ha dichiarato: “Voglio
congratularmi con tutti i diplomati e assicurar loro che hanno acquisito un set
unico di competenze in vista delle loro nuove carriere. Siamo certi di questo
perché abbiamo seguito da vicino la transizione di successo dei diplomati della
prima edizione di TIME-OUT.”
La diplomata Sonja Vasic ha dichiarato: “Ho seguito questo programma perché
sapevo che mi sarei ritirata presto, ed ero indecisa se continuare o meno nel
mondo del basket. TIME-OUT 2.0 mi ha aperto gli occhi su tante strade diverse
per me, e mi ha dato molte nuove conoscenze. Ho capito che come atleta sei a
conoscenza solo di alcune cose nel mondo del basket, solo di piccole parti.”

Per maggiori informazioni su TIME-OUT 2.0